- pronto
- pronto /'pronto/ agg. [lat. promptus, part. pass. di prompĕre "trar fuori", quindi "posto davanti agli occhi, messo alla portata"].1. [di cosa, che è nelle condizioni opportune per essere adoperata subito: la cena è p. ; tutto è p. per la partenza ] ▶◀ allestito, organizzato, predisposto, preparato.● Espressioni: avere la risposta pronta ▶◀ rispondere a tono; essere pronto (a qualcosa) [essere preparato a svolgere una determinata azione: l'aereo era p. a decollare ] ▶◀ essere in procinto (di), (fam.) essere lì lì (per), essere sul punto (di), stare (per); pronto soccorso [reparto di un ospedale dove si prestano con urgenza le prime cure] ▶◀ ‖ guardia medica.2. [di persona, che è nella condizione e disposizione d'animo di fare una determinata cosa, con le prep. a, per o assol.: sono p. ; i paracadutisti erano p. al (o per il ) lancio ; sii p. a partire ] ▶◀ preparato. ◀▶ impreparato.3. (estens.)a. [che ha luogo rapidamente: auguri di p. guarigione ; p. risposta ] ▶◀ immediato, (lett.) presto, rapido, sollecito, tempestivo, veloce. ↑ fulmineo, istantaneo, repentino. ◀▶ lento, tardivo, tardo.b. [che afferra rapidamente concetti e sim.: intelligenza p. ] ▶◀ acuto, arguto, brillante, svelto, vivace, vivo. ◀▶ lento, ottuso, tardo.c. [di persona, che non indugia, con le prep. a o in : essere p. a criticare ; è sempre stato p. nel decidere ] ▶◀ celere, lesto, rapido, (lett.) ratto, scattante, (ant.) sedulo, solerte, sollecito, svelto, tempestivo, veloce. ◀▶ lento, tardo.d. [di persona, che presenta una naturale inclinazione a un determinato comportamento, con la prep. a : è p. al perdono ] ▶◀ disposto, intenzionato, (lett., non com.) prono. ↓ incline, orientato (verso), (lett.) proclive, propenso. ◀▶ avverso, contrario. ↓ restio, riluttante.
Enciclopedia Italiana. 2013.